The future of human health

How will we take care of our health in 2040?

Il futuro della salute della persona

Come ci prenderemo cura della nostra salute?

Tecnologie che hanno il potenziale di cambiare il mondo della salute della persona

Come daremo priorità alla salute nel 2040? Questa domanda comprende molteplici dimensioni e interlocutori, richiedendo una strategia ad ampio raggio per affrontare la salute della persona, il sistema sanitario e l'intero ecosistema in una prospettiva One Health. Al Technology Foresight del Politecnico di Milano abbiamo avviato un piano triennale che ha preso il via dalla salute della persona. Abbiamo condotto varie attività individuali e di gruppo per esplorare opportunità e sfide potenziali, per prepararci ad un cambio di paradigma tecnologico.
I nostri obiettivi principali sono identificare le tecnologie più dirompenti nel campo della salute e valutarne l'impatto sugli scenari futuri. Il nostro orizzonte temporale si estende dal presente al 2040.
Nella nostra ricerca sono emersi costantemente messaggi chiave, che racchiudono temi comuni tra diverse visioni della salute personale futura e delle priorità a lungo termine. Mentre alcuni concetti possono sembrare familiari, la vera novità risiede nel riconoscere che l'azione collettiva e le sinergie sono essenziali per un progresso genuino.

Una descrizione dell'insieme di tecnologie emergenti selezionate dalla prima fase del processo è disponibile qui (in inglese).

Una descrizione delle cinquanta forze STEEP considerate in questa attività è disponibile qui (in inglese).

Trasformative health technologies in 2040

How will we prioritize health in 2040? This question encompasses multiple dimensions and stakeholders, necessitating a comprehensive strategy to address personal health, healthcare systems, and the health environment from a One Health perspective.
At the Technology Foresight of Politecnico di Milano, we started a three-years plan, taking the first steps putting personal health at the centre, first. We have conducted various individual and group activities to explore potential opportunities and challenges, preparing for a technological paradigm shift.
Our primary goals are to identify the most disruptive technologies in the realm of health and assess their impact on shaping future scenarios. Our time frame extends from the present to 2040.
​ In our pursuit to answer the above question, key messages consistently emerged, encapsulating shared themes across diverse visions of future personal health and long-term priorities. While some concepts may be familiar, their true innovation lies in recognizing that collective action and synergies are essential for genuine progress.

A description of the set of technologies emerging from the first selection process is available here.

A description of the fifty STEEP forces considered in this actvity is available here.